Camminare: Corviglia e Muottas Muragl
Fare escursioni sulle montagne dell’Engadin è la terapia migliore per l’anima. Da noi potete dimenticare lo stress della vita quotidiana e cogliere l’attimo.
Senda d'Inspiraziun
Il Senda d’Inspiraziun e il sentiero perfetto per gli amanti della cultura.
Lej Muragl
Un’escursione unica con vista sui laghi dell’Engadina.
Via panoramica
Questa escursione costituisce un mix unico di emozioni: il viaggio sulla pittoresca funicolare, la più bella vista dell'altopiano lacustre engadinese e del massiccio del Bernina, e per finire la via panoramica che accompagna placidamente, tra boschi di pini e nodose radici di cembri.
Lungo innumerevoli percorsi si raggiungono altitudini di tutto rispetto fino a 3057 metri sul Piz Nair, fino al bacino naturale del Lej Alv, oppure, per gli escursionisti alpini con attrezzatura adeguata, quasi in verticale, su fino al Piz Ot. Perfetto per i bambini è invece il sentiero Schellenursliweg, che inizia a raccontare la storia di Ursli vicino al punto di partenza, su Chantarella: alle Calende di marza (Chalandamarz), Ursli voleva a tutti i costi potare la campana più grande e s’inventa di tutto fino a riuscirsi. Avvincente e istruttivo è anche il sentiero dei fiumi di Heidi che, come molti altri sentieri, è percorribile anche con i passeggini. Se si ha un po’ di fortuna, durante l’escursione può capitare di avvistare anche qualche marmotta, qui affettuosamenteI chiamate anche “Munggä”. Quanto è eccitante, questa natura – per adulti e bambini!